La Vespa germanica, comunemente chiamata vespa tedesca, è una specie di vespa sociale appartenente alla famiglia Vespidae. È una delle vespe più comuni in Europa, Nord America e parti dell'Asia.
Aspetto: Le vespe tedesche sono simili alla Vespa vulgaris (vespa comune), con cui spesso viene confusa. Sono caratterizzate da bande gialle e nere sul corpo, anche se la quantità di giallo può variare. Sono di dimensioni medie, con le regine che raggiungono circa 20 mm di lunghezza e le operaie leggermente più piccole.
Nido: Costruiscono nidi di carta, generalmente sottoterra, in cavità del terreno, ceppi d'albero o anche nelle pareti degli edifici. I nidi possono raggiungere dimensioni considerevoli, ospitando migliaia di individui. La carta di cui è composto il nido è grigia.
Comportamento: Le vespe tedesche sono note per il loro comportamento aggressivo, soprattutto verso la fine dell'estate e in autunno, quando la colonia è al suo apice e la ricerca di cibo diventa più intensa. Sono attratte da alimenti dolci e carne e possono pungere ripetutamente. La puntura è dolorosa e può causare reazioni allergiche in individui sensibili. I comportamenti aggressivi aumentano soprattutto in prossimità del Nido.
Ciclo Vitale: Il ciclo vitale della vespa tedesca è simile a quello delle altre vespe sociali. La regina fecondata sverna e in primavera inizia a costruire il nido e a deporre le prime uova. Le larve vengono nutrite dalle operaie, che si sviluppano dalle prime uova deposte dalla regina. Verso la fine dell'estate, vengono prodotte nuove regine e maschi (fuchi). Dopo l'accoppiamento, i maschi muoiono e le nuove regine cercano un luogo dove svernare. La vecchia regina, le operaie e il vecchio nido muoiono con l'arrivo dell'inverno.
Distribuzione: Originaria dell'Europa, la Vespa germanica si è diffusa in Nord America, Australia, Nuova Zelanda e altre parti del mondo. La sua capacità di adattarsi a diversi ambienti e la sua dieta onnivora hanno contribuito al suo successo come specie invasiva in alcune regioni. La sua Distribuzione è in aumento a causa dei cambiamenti climatici.
Importanza Ecologica: Come altre vespe sociali, le vespe tedesche svolgono un ruolo nell'ecosistema come predatori di insetti, contribuendo al controllo delle popolazioni di alcune specie. Tuttavia, a causa del loro comportamento aggressivo e della tendenza a formare grandi colonie, possono anche diventare un problema per l'uomo e per altre specie animali. Il suo ruolo Ecologico può essere ambivalente.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page